Ora che già sapete quando partire per non perdervi l’hanami (qui ci sono le previsioni 2018), ecco qualche consiglio su dove andare: i luoghi più belli e particolari di Tokyo 🗼 in cui ammirare i ciliegi durante la fioritura!
🌸 Shinjuku Gyoen (新宿御苑) 🌸
Shinjuku Gyoen, residenza della famiglia Naitō durante il periodo Edo, è uno dei parchi più grandi e famosi di Tokyo, con ampi spazi aperti, prati verdi e specchi d’acqua. Ogni anno offre una vista spettacolare della fioritura dei più di 1000 ciliegi che lo popolano: questo è il luogo perfetto per rilassarsi, lontano dalla frenetica vita di città.
Come arrivare | Le due entrate al parco, Shinjuku Gate e Okido Gate, sono a soli 5 minuti di cammino dalla stazione della metro ![]() ![]() ![]() ![]() |
Orari di apertura | 9:00 – 16:30 (ultima entrata alle 16:00) |
Giorni di chiusura | Chiuso tutti i lunedì (o il giorno successivo, se una festa nazionale cade di lunedì), e chiuso dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il parco è invece sempre aperto durante la stagione della fioritura (dal 25 marzo al 24 aprile) e durante la Chrysanthemum Exhibition (dal 1 novembre al 15 novembre) |
Costo entrata | 200 yen |
Consultate il sito ufficiale per informazioni più dettagliate.
🌸 Parco di Ueno (上野公園) 🌸
Quello di Ueno è un grande parco pubblico nella zona di Ueno, originariamente parte del tempio Kaneiji. Esso è famoso per essere sede di numerosi musei, come: Tokyo National Museum, National Museum for Western Art, Tokyo Metropolitan Art Museum e National Science Museum. Nel parco è presente anche uno zoo, fondato nel 1882: si tratta del primo zoo del Giappone! Grazie alla presenza dei più di 1000 alberi di ciliegio che costeggiano l’ampio vialone centrale, il parco di Ueno è un luogo imperdibile da visitare durante il periodo dell’hanami.
Come arrivare | L’entrata al parco è subito di fianco alla stazione JR ![]() |
Orari di apertura | 05:00 – 23:00 |
Giorni di chiusura | Il parco è aperto tutti i giorni. Variano gli orari e i giorni di apertura dei musei e delle singole attrazioni presenti nel parco |
Costo entrata | Gratis |
🌸 Chidorigafuchi (千鳥ヶ淵) 🌸
Il parco Chidorigafuchi si estende attorno ai fossati che circondano il Palazzo Imperiale di Tokyo. In uno scenario mozzafiato, con le fronde dei ciliegi che si allungano direttamente sopra le acque del fossato, è possibile noleggiare una barca per godersi lo spettacolo della fioritura da una prospettiva unica. Durante l’hanami, i ciliegi in fiore vengono illuminati di sera, facendo di questo parco un luogo magico e suggestivo.
Come arrivare | Le stazioni metro più vicine sono ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Servizio noleggio | Il servizio di noleggio barche è disponibile tutti i giorni (esclusi i lunedì) dalle 11:00 alle 17:30. Questo è il posto esatto dove recarsi per noleggiarle |
Costo noleggio | 500 yen per 30 minuti 800 yen per 30 minuti durante la stagione della fioritura (hanami) |
🌸 Parco Yoyogi (代々木公園 )🌸
Il parco Yoyogi è uno dei più grandi di Tokyo, ospita zone boscose, laghetti e ampi spazi verdi: perfetti per fare attività all’aperto o organizzare picnic. Anche se ci sono meno alberi di ciliegio rispetto agli altri parchi, resta comunque una bellissima area da visitare durante l’hanami. Oltre ai tanti eventi che ospita durante i weekend, ciò che è davvero interessante riguardo il parco Yoyogi sono le persone che lo frequentano. Essendo vicino ad Harajuku, non è raro vedere cosplayer (di solito si riuniscono sul Jingu Bashi, il ponte che collega la stazione di Harajuku e l’entrata del santuario Meiji), o artisti di strada che si esibiscono in questo luogo. In particolare, la domenica di solito ci sono i ballerini rockabilly, che sembrano essere appena usciti dagli anni ’50 e che si scatenano a ritmo di jukebox… da vedere!
Come arrivare | La fermata più vicina all’entrata del parco (3/4 minuti a piedi) è quella di ![]() ![]() |
Orari di apertura | Il parco è sempre aperto |
🌸 Giardini Koishikawa Korakuen (小石川後楽園) 🌸
I giardini Koishikawa Korakuen, di origine feudale, sono molto antichi e ben curati: risalgono al 1629 e costituiscono una piccola oasi di tranquillità nel cuore di Tokyo che vale davvero la pena visitare. Ospitano vari tipi di alberi di ciliegio e offrono dei paesaggi pittoreschi molto apprezzati: delle collinette, un isolotto, un bellissimo specchio d’acqua, oltre che ad alcuni elementi di ispirazione cinese. I giardini sono il luogo ideale per chi desidera godersi una passeggiata tranquilla, lontano dalle folle e dalla frenesia della città.
Come arrivare | Le stazioni più vicine sono quelle di ![]() ![]() ![]() ![]() |
Orari di apertura | 9:00 – 17:00 (ultima entrata alle 16:30) |
Giorni di chiusura | Chiuso tra il 29 dicembre e 1 gennaio |
Costo entrata | 300 yen |
🌸 Nakameguro (中目黒) 🌸
Anche se questa zona è direttamente immersa nel tessuto urbano di Tokyo, vale davvero la pena visitare il quartiere Nakameguro durante il periodo dell’hanami. Ogni sera, i quasi 800 ciliegi che costeggiano le rive del fiume Meguro vengono illuminati da file di lanterne, la cui luce rosata, riflettendosi nello specchio d’acqua, crea un’atmosfera romantica e unica. A completare questo spettacolo, ci sono i numerosi banchetti dei venditori ambulanti che offrono prelibatezze festive di ogni tipo: calici di champagne rosa e cibo appetitoso.
Come arrivare | Si può visitare la zona scendendo a una di queste fermate, entrambe molto vicine: ![]() ![]() ![]() ![]() |
Illuminazione | Durante l’hanami, le lanterne vengono solitamente accese dalle 18:00 fino alle 21:00 |
🌸 Roppongi Sakurazaka (六本木さくら坂) 🌸
Roppongi Sakurazaka, strada nel quartiere di Minato vicino al complesso urbano Roppongi Hills, potrà sembrare un posto come un altro, ma durante l’hanami diventa un luogo magico. La stradina, con i suoi 75 ciliegi in fiore illuminati da lanterne, è il posto perfetto per le coppiette che vogliono godersi una romantica passeggiata serale, sotto un cielo illuminato di fiori bianchi.
Come arrivare | La stazione più vicina a Sakura Street (ecco precisamente dove) è quella di ![]() ![]() ![]() ![]() |
🌸 Santuario Yasukuni (靖国神社) 🌸
Il santuario Yasakuni ospita l’albero di ciliegio più famoso di Tokyo: si tratta dell’albero “campione” della città che designa simbolicamente l’inizio della fioritura: a Tokyo, infatti, l’hanami inizia ufficialmente solo quando quest’albero inizia a fiorire! In questo santuario shintoista, oltre che ammirare i ciliegi, è possibile assistere a un altro spettacolo unico che è quello del torneo annuale di sumo: honozumo. Il torneo si svolge ogni anno a metà aprile e vede coinvolti 300 lottatori che si sfidano dalle 9 di mattina di fronte a una folla di almeno 6000 spettatori (l’evento è gratuito!)
Come arrivare | La stazione più vicina al santuario Yasukuni è quella di ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Orari di apertura | 6:00 – 18:00 (aperto fino alle 17:00 da Novembre a Febbraio) |
Insomma, ora che sapete quando andare e dove andare… perché aspettare ancora? Cominciate a organizzare il vostro viaggio dei sogni per venire in Giappone a vedere lo spettacolo dei ciliegi in fiore! Vi aiutiamo noi a organizzare tutto ➡️🇯🇵 richiedici una consulenza, totalmente gratuita!