Per chi di voi non lo conoscesse, “Your Name” (君の名は Kimi no na wa) è un film (capolavoro) di animazione giapponese del 2016, scritto e diretto da Makoto Shinkai. La storia dei due protagonisti, Taki e Mitsuha, è stata raccontata dallo stesso autore anche in un libro, in Italia pubblicato con lo stesso nome del film (小説 君の名は Shōsetsu: kimi no na wa).
Quello di “Your Name” è stato un enorme successo, sia in Giappone che all’estero, non solo per la sua trama appassionante, coinvolgente e intricata, ma anche per un’emozionante colonna sonora (con le musiche della rock band giapponese, Radwimps) e per i magnifici disegni e le animazioni che danno vita alla storia, ambientata in parte a Tokyo.
Gli scenari che fanno da sfondo alla vicenda, disegnati a mano e poi rielaborati digitalmente, sono catturati da Shinkai nei minimi particolari e con un realismo impressionante, rendendo ogni scena unica e mozzafiato!
Oggi vogliamo catapultare tutti gli appassionati del film (e non) proprio in quei luoghi della città così sapientemente e fedelmente ricreati nella versione animata della storia, conducendovi in un vero e proprio “pellegrinaggio” dei luoghi di “Your Name”.
E allora senza altri indugi, iniziamo il nostro viaggio!
⚠️ SPOILER ALERT! ⚠️
Seguiranno spoiler del film, per cui se non l’avete ancora visto 1) fatelo immediatamente, 2) dopo tornate a leggere l’articolo!
Yotsuya Station
La stazione di Yotsuya è il luogo dove Taki e Okudera-senpai si incontrano prima di trascorrere insieme la giornata del loro appuntamento (combinato per Taki da Mitsuha).
Quando vi recate alla stazione, prendete l’uscita Akasaka e poi guardatevi indietro…
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Se poi vi girate alla vostra destra, questo è ciò che dovreste vedere. Vi è familiare?
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Nel film sono riconoscibili addirittura anche le scalinate che conducono alla stazione.
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Salon de Thé Rond
Salon de Thé Rond è l’elegante café dove Taki ha il suo primo appuntamento con Okudera. Si trova al secondo piano del National Art Center di Tokyo e offre un delizioso assortimento di dolcetti, desserts, sandwich, tè, caffè e vino.
Il café è aperto tutti i giorni (tranne il martedì) dalle 11:00 alle 18:00 (il venerdì e il sabato resta aperto fino alle 19:00).
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Anche i dettagli architettonici del National Art Center sono stati ricreati da Shinkai con maestria e impressionante realismo, come si vede dalle foto qui sotto.
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Tokyo City View
Dal National Art Center potete raggiungere in 15 minuti a piedi l’osservatorio di Roppongi Hills. Roppongi Hills è un complesso edilizio che sorge sulla collina nel cuore del quartiere di Minato, e che si sviluppa attorno alla Torre Mori, uno dei grattacieli più alti della città. Al 52esimo piano di questa Torre, potete accedere alla Tokyo City View, godendo di una vista mozzafiato su tutta la città, proprio come hanno fatto Taki e Okudera!
L’osservatorio è aperto dalle 10:00 alle 20:00 (il venerdì e il sabato fino alle 21:00) e il biglietto di ingresso costa 1,300 yen.
Scatto originale di: http://www.chushikokuandtokyo.org/spot_106/
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Cafe la Bohéme
Il ristorante dove Taki e Okudera lavorano, che nel film è chiamato “Il Giardino delle parole” (in omaggio all’altra opera di Shinkai) è in realtà il Cafe la Bohéme, vicino a Shinjuku-Gyoen. Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 11:30 alle 24:00.
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Altri scorci della città
🔹L’incrocio di Nishi Shinjuku compare nel film durante un breve time-lapse, dopo che Taki e Mitsuha si rendono conto degli scambi che avvengono tra i loro corpi. Sullo sfondo si può osservare la Cocoon Tower, con la sua caratteristica forma di bozzolo.
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
🔹Quella qui sotto è la vista che avrete all’uscita della stazione di Shinjuku (uscita sud), come quando Mitsuha, nel corpo di Taki, vede Tokyo per la prima volta e ne rimane completamente affascinata.
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
🔹La Meiji Memorial Picture Gallery (notate addirittura la presenza dello stesso cartello!).
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
🔹Il NTT Docomo Yoyogi Building.
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
🔹Yunika Vision, uno degli edifici più caratteristici di Shinjuku.
Scatto originale di https://www.yunikavision.jp/en/
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
🔹Starbucks nell’incrocio di Shibuya.
Scatto originale di https://www.dondake.it
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
🔹Il ponte pedonale vicino alla stazione di Shinanomachi, nella scena in cui Taki, dopo aver ricevuto un messaggio da Mitsuha, decide di provare a telefonarle (ahimè, senza successo…)
Scatto originale di https://www.yunikavision.jp/en/
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
🔹Il ponte pedonale vicino alla Takarazuka University, dove Taki e Mitsuha si incontrano, si percepiscono, ma non si riconoscono… mentre tutto intorno la neve cade lenta e silenziosa.
Scatto originale di https://www.yunikavision.jp/en/
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Verso il Santuario di Suga
Siamo ora giunti all’epilogo della nostra storia, ai luoghi della scena finale di “Your Name”, la scena che vi ha lasciato col fiato sospeso, gli occhi pieni di lacrime e il cuore pieno di speranza. La scena che vi ha ridotto a un ammasso informe di pianto in pieno crollo emotivo.
In un crescendo di tensione, accompagnato dalla spettacolare e strappalacrime Nandemonaiya in sottofondo, Taki e Mitsuha girano per le strade della città…
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
…disperati, si cercano…
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
…si rincorrono…
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
…E soltanto negli ultimi, ultimissimi istanti, finalmente… si ritrovano.
Scatto originale di https://www.tofugu.com
Frame del film ©Your Name (Kimi no Na Wa)
No, non stiamo piangendo! VOI STATE PIANGENDO! 😭
Taki e Mitsuha si incontrano sulle scale che conducono al Santuario di Suga, una vera e propria oasi di pace nel cuore della città di Tokyo. Costruito nel periodo Edo, il Santuario è facilmente raggiungibile a piedi (circa 12 minuti) dalla stazione di Yotsuya.
Bene, dopo ever rivissuto la struggente e appassionante storia dei nostri due protagonisti Taki e Mitsuha, dopo esserci immersi nei meravigliosi luoghi di Tokyo che hanno fatto da sfondo alle loro vicende, ed esserci ripresi da (un’altra) crisi emotiva, vi lasciamo qui sotto un’utilissima mappa in cui abbiamo raccolto tutti gli scenari elencati in questo post.
🗼 Arrivati a Tokyo, questa sarà la vostra guida speciale per intraprendere un “pellegrinaggio” a tema “Your Name” e rivivere in parte quelle forti emozioni suscitate da questa storia meravigliosa.
Per cui, mappa alla mano, e godetevi il viaggio! 🗾
(❗Ps: alcuni dei luoghi indicati si trovano nel cuore di comunissimi quartieri residenziali, quindi raccomandiamo sempre di essere rispettosi, di non esagerare con le “manifestazioni emotive” e di non sorprendersi se qualche residente vi lancia un’occhiata strana mentre si chiede perché diavolo stiate fotografando le scalette del santuario di Suga, invece che il santuario stesso! 😁)